norexalvipo
norexalvipo Logo

Come Insegniamo il Disegno della Figura Umana

Il nostro approccio didattico nasce da quindici anni di esperienza diretta con studenti di ogni livello. Abbiamo capito che non esiste una formula magica, ma piuttosto un percorso fatto di osservazione, pratica costante e scoperta personale.

Nel 2010 ho iniziato a insegnare in uno studio piccolo con sei studenti. Oggi coordino un programma che accoglie oltre duecento persone ogni anno, ma il principio resta lo stesso: guardare davvero ciò che si disegna, non quello che pensiamo di vedere. È più difficile di quanto sembri, eppure tutti possono arrivarci con il giusto sostegno.

Chi Guida i Nostri Corsi

I nostri istruttori lavorano attivamente come illustratori, concept artist e docenti. Portano in aula esperienze concrete e progetti reali completati negli ultimi mesi.

Istruttrice che mostra tecnica di ombreggiatura con carboncino

Lucrezia Santarelli

Docente Principale Anatomia

Ha lavorato come illustratrice medica per otto anni prima di dedicarsi all'insegnamento. Le sue lezioni partono sempre dalla struttura ossea perché, come dice lei, "senza capire cosa c'è dentro, il fuori rimane un mistero". Quest'anno ha pubblicato un manuale di anatomia artistica che usiamo nei corsi avanzati.

Istruttore durante sessione di disegno dal vivo in studio

Dario Valente

Coordinatore Sessioni dal Vivo

Lavora come concept artist per studi di animazione e gestisce le nostre sessioni settimanali con modelli dal vivo. Il suo background nell'industria dell'intrattenimento porta una prospettiva pratica che manca in molti programmi tradizionali. A febbraio 2025 ha tenuto un workshop sulla cattura del movimento che ha avuto lista d'attesa.

La Struttura del Percorso Didattico

Il nostro programma si sviluppa in cinque fasi consecutive. Ogni studente avanza al proprio ritmo, ma l'ordine è importante perché ogni fase costruisce sulle precedenti.

Studio di proporzioni anatomiche con diverse pose su tavolo da disegno
1

Fondamenti Visivi

Iniziamo con esercizi di osservazione che sembrano semplici ma rivelano quanto diamo per scontato. Gli studenti imparano a misurare proporzioni senza righelli, usando solo il rapporto tra le parti. Dura circa sei settimane con sessioni bisettimanali.

2

Struttura e Volume

Qui entriamo nell'anatomia di base. Non memorizziamo nomi latini, ma capiamo come le ossa creano punti di riferimento visibili sulla superficie. Gli studenti scoprono che la clavicola influenza l'inclinazione delle spalle più di quanto immaginassero.

3

Luce e Forma

Il chiaroscuro trasforma schizzi piatti in figure tridimensionali. Lavoriamo con carboncino e grafite, studiando come la luce rivela la forma. Questa fase include le prime sessioni con modelli dal vivo, che cambiano tutto per chi ha sempre copiato da foto.

4

Movimento e Dinamica

Catturare il movimento richiede velocità decisionale. Gli studenti fanno schizzi di trenta secondi, un minuto, cinque minuti. All'inizio è frustrante, ma insegna a identificare rapidamente le linee essenziali di un'azione. Questo è ciò che separa un disegno statico da uno che respira.

5

Interpretazione Personale

L'ultima fase incoraggia lo stile individuale. Una volta padroneggiate le regole, iniziamo a piegarle. Gli studenti sviluppano un portfolio che riflette la loro voce artistica, preparandosi per progetti personali o sbocchi professionali che li interessano.

Risultati Misurabili del 2024

Monitoriamo i progressi attraverso portfolio revisionati regolarmente. Questi dati riflettono gli studenti che hanno completato l'intero programma tra gennaio e dicembre 2024.

87%
Completamento Programma

Dei 218 iscritti iniziali, 190 hanno terminato tutte le cinque fasi

420
Ore Medie Pratiche

Tempo medio dedicato al disegno durante il percorso annuale

34
Riconoscimenti Ricevuti

Studenti selezionati per mostre locali o concorsi regionali nel 2024

"Ho iniziato a settembre 2024 senza aspettative precise. Dopo otto mesi posso dire che la mia percezione dello spazio e delle proporzioni è completamente cambiata. Non disegno solo figure, guardo il mondo in modo diverso. Le sessioni dal vivo con Dario sono state decisive."

Filippo Marchetti
Studente Corso Completo 2024-2025