norexalvipo
norexalvipo Logo

Impara a disegnare la figura umana con metodo e sensibilità

A Roma, vicino al mare di Ostia, abbiamo creato uno spazio dove l'anatomia incontra l'espressione. Non si tratta solo di copiare forme. Qui sviluppi una comprensione profonda del corpo attraverso l'osservazione diretta e la pratica quotidiana.

Studente che pratica il disegno dal vero in studio
Il nostro approccio

Costruzione progressiva attraverso l'osservazione

Partiamo dalle basi anatomiche, certo. Ma quello che facciamo davvero è insegnarti a vedere. A notare come la luce cade sulla clavicola, come il peso si distribuisce quando una gamba porta più carico dell'altra.

I nostri docenti hanno lavorato anni nell'illustrazione medica, nell'animazione, nell'arte classica. Questa varietà di background significa che ricevi prospettive diverse sullo stesso soggetto. A volte serve l'occhio clinico dell'anatomista, altre volte l'intuizione del narratore visivo.

Le sessioni dal vero cominciano da ottobre 2025 e continuano fino a marzo 2026. Gruppi piccoli, otto persone al massimo, perché l'attenzione individuale conta.

Come si sviluppa la tua pratica con noi

Non esiste una formula magica. Ma esiste un percorso che funziona se gli dai tempo e costanza.

1

Studio delle strutture

Scheletro, muscoli, proporzioni. Le prime settimane sono dedicate alla comprensione di cosa c'è sotto la pelle. Usiamo modelli anatomici, schemi semplificati, esercizi di memorizzazione visiva.

2

Gesti e movimenti rapidi

Pose di uno, due, cinque minuti. Qui impari a catturare l'essenziale, l'energia di una postura. È frustrante all'inizio, ma poi qualcosa scatta e inizi a vedere il ritmo del corpo.

3

Studi prolungati e dettaglio

Pose di venti, trenta minuti o più. Qui approfondisci: le pieghe della pelle, le tensioni muscolari, i giochi di luce. Sviluppi pazienza e precisione osservativa.

Un ambiente fatto per concentrarsi e condividere

Lo studio si trova a Lido di Ostia, vicino alla costa. Abbiamo scelto questo posto perché c'è silenzio, luce naturale abbondante e una certa distanza dal caos urbano che aiuta la concentrazione.

Durante le pause, gli studenti parlano, confrontano approcci, si danno feedback onesti. Non è competitivo. Anzi, molti continuano a incontrarsi per disegnare insieme anche fuori dalle lezioni ufficiali.

Gruppi ridotti che favoriscono dialogo e attenzione personalizzata
Modelli professionisti con esperienza in pose anatomiche e narrative
Materiali di riferimento sempre disponibili per studio autonomo
Revisioni settimanali dove discutiamo progressi e difficoltà tecniche
Ambiente di studio con luce naturale per disegno dal vero

Chi guida le sessioni e perché ci crediamo

Lavoro con il disegno della figura umana da quindici anni. Ho iniziato con l'illustrazione medica, poi sono passata all'animazione e infine all'insegnamento. Quello che mi interessa davvero è vedere gli studenti sviluppare il proprio linguaggio visivo, non semplicemente imitare uno stile.

Ogni persona che viene qui porta una prospettiva unica. Alcuni hanno background artistico, altri no. Ma tutti condividono curiosità per il corpo umano e voglia di esprimersi attraverso il disegno. E questo è sufficiente per cominciare.

Carlotta Meli, docente principale di figure drawing
Carlotta Meli
Docente principale e coordinatrice didattica